La Bämsemble Company crede nell’idea che fare teatro sia un atto politico. Ci approcciamo al lavoro artistico cercando di dare una risposta umanistica alla crisi sociale, culturale e politica dei nostri giorni. Definiamo la nostra estetica attraverso una sintesi di training applicato di teatro fisico, del metodo Bodyology e di Superdrama, un iper-antirealismo. Siamo i raccontastorie del 21esimo secolo. La compagnia nasce nel 2016 nell’atelier di Artepassante, nel sottopassaggio della stazione Repubblica a Milano da un’idea di Andrea Cavarra, Andrea Bochicchio e Jon Kellam che hanno portato assieme il cast proveniente da varie parti del mondo e dell’Italia e da varie realtà artistiche. Ciò che ha legato da subito i numerosi membri della compagnia, nonostante le differenze di formazione e malgrado le difficoltà economiche, è stata la forte empatia e l’enorme passione per il teatro come strumento estetico e politico. La Bämsemble Company è un ensemble eclettico, colorato, rumoroso e con la giusta concentrazione di genuina follia.
FONDATORI
Jon Kellam – attore, regista, insegnante e drammaturgo
Andrea Cavarra – attore, mascheraio e scenografo
Andrea Bochicchio – attore, regista e insegnante
ATTORI
Andrès Aguirre Fernandez
Sara Bellodi
Andrea Cavarra
Marco Giacomini
Michele Guidi
Soo-Jung Hwang
Luigi Orfeo
Magda Pohl-Tontini
Anna Rasero
Stefania Santececca
Sebastiano Sicurezza
Arturo Gaskins
MUSICHE
Roberto Romagnoli
Matteo Cassi
REGIA E TRAINGING DI SUPERDRAMMA
Madeleine Dahm
Jon Kellam
DRAMMATURGIA
Francesco Botti
Jon Kellam
La Compagnia
COREOGRAFIA E MOVIMENTO
Madeleine Dahm
Jon Kellam
SCENOGRAFIE E COSTUMI
Chiara Barlassina
Andrea De Liberato
Livia Morelli
in collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera
LIGHT DESIGNER
Marcello Falco
Anna Merlo
WEB MASTER/GRAPHIC DESIGNER
VIDEO
Felix Bachmann Quadros
Kevin Merz
Andrea De Liberato
I LUOGHI DEL PERCORSO
L’operazione prevede una serie di incontri residenziali che servono come ricerca e come base per la creazione del nuovo lavoro.
Le sedi delle prove sono:
ATELIER DEL TEATRO E DELLE ARTI ((STAZIONE DI REPUBBLICA DI MILANO)
ACCADEMIA DELL’ARTE (AREZZO)
SPAZIOSEME (AREZZO)
TEATRO C’ART (CASTEL FIORENTINO)
I PARTNER
ZORBA OFFICINE CREATIVE offre la sua decennale esperienza e le sue competenze di artigianato teatrale (maschere, costumi, scene, attrezzi e accessori) e fornisce la manodopera necessaria alla realizzazione di quanto sarà necessario nello spettacolo
ACCADEMIA DELL’ARTE E SPAZIOSEME DI AREZZO sostengono la creazione dello spettacolo fornendo i loro spazi come residenza teatrale
ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI BRERA fornisce quattro stagiste per la progettazione e conseguente realizzazione delle maschere usate in scena. È attualmente in corso una verifica da parte degli organi della scuola per valutare se sostenere il progetto con un patrocinio ufficiale ed esteso alla progettazione (assieme a ZORBA OFFICINE CREATIVE) di tutto l’artigianato teatrale necessario per lo spettacolo.
SPONSOR ORGANIZZATIVI E LOGISTICI